Personalizza le preferenze per il consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da mostrare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da mostrare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da mostrare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da mostrare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da mostrare.

Ricreatorio di Veronetta

Ricreatorio di Veronetta

Dal 2022 è attiva la collaborazione con NOI Veronetta per le proposte socio-culturali riguardanti la fascia adolescenti e bambini; dalla formazione animatori alla gestione del gruppo estivo, dal coordinamento del Ricreatorio di Veronetta alla realizzazione di eventi di animazione e laboratori creativi.

Nel percorso di accompagnamento alla crescita umana del gruppo adolescenti, Polimorfica propone momenti di esperienza diretta nel quartiere, portando i ragazzi partecipanti a dialogare con incontri nel contesto urbano, impostando relazioni dirette con gli abitanti.

 

GREST

Dal 2022, Polimorfica APS si occupa della progettazione, organizzazione e gestione del Centro estivo in San Nazaro, quale attività svolta per il circolo NOI Veronetta.
Il Grest di Veronetta si svolge nel mese di giugno, dalla seconda settimana sino a fine mese, ogni mattina dal lunedì al giovedì con gita al venerdì. Il tutto si conclude con la festa finale del terzo venerdì, aperta a tutti i bambini e ragazzi, con le loro famiglie.

Ogni Grest è animato da un gruppo di animatori adolescenti formati dagli operatori di Polimorfica APS nel corso dell’anno.

L’edizione 2022 “Bee Heroes – Fratelli tutti” ha interessato 50 bambini/ragazzi e 20 animatori adolescenti.
L’edizione 2023 “Diamoci la zampa – Rispettiamo il Creato!” ha coinvolto 64 bambini/ragazzi e 27 animatori adolescenti.
L’edizione 2024  “KOSMIC – Missione spaziale”, in partenza a giungo, porterà 48 bambini e 19 animatori adolescenti a vivere il tema della Missione e dello Spazio.

ANIMATORI

Percorsi per adolescenti, edizioni 2022, 2023, 2024

Nel corso di questi due anni di Grest, la strutturazione delle attività e, quindi, della formazione ha seguito un percorso a cadenza settimanale, di cui la prima parte del
programma è stato il percorso delineato per il Gruppo Adolescenti.
Nei mesi da ottobre 2022 a marzo 2023, sono stati trattati temi correlati alla vita e ai valori nella quotidianità, anche al di fuori di un contesto conosciuto, ricercando l’incontro nel “cantieri di strada” quale luogo di rapporto diretto con il prossimo.
La seconda parte è stata incentrata sull’ideazione e preparazione effettiva delle tre settimane di Grest, definendo il tema ludico (“Diamoci la zampa, rispettiamo il Creato!”) e il Valore intrinseco ad esso collegato (“Rispettare la diversità”), secondo quanto emerso dai momenti di condivisione con i ragazzi.
Per ogni giornata sono stati definiti tutti i vari punti: dalla parola chiave ai pensieri del giorno (e della settimana), dai giochi a squadre alle attività da svolgere in team
nella seconda parte della mattinata.
Ogni incontro si è svolto con un primo momento di costruzione del gruppo, realizzato attraverso proposte ludiche e di conoscenza, e un secondo momento di ideazione di gruppo e in team.

 

EVENTI

Al-Lumìn – festa delle luci

con laboratorio di creazione lanterne luminose

Presepe in un libro

Festa di Carnevale

Edizioni 2023, 2024