Personalizza le preferenze per il consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da mostrare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da mostrare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da mostrare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da mostrare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da mostrare.

Con la prima esperienza ci siamo focalizzati su tre parole chiave:

  • Impegno
  • Responsabilità
  • Conoscenza (di sé e degli altri)

 Sono diventate le chiavi di lettura per una giornata all’insegna della riscoperta di se stessi.

L’adolescenza è una delle tappe più ostiche della vita di ognuno: si mette in dubbio e ci mettiamo in dubbio. Ed è proprio da questo ostacolo che abbiamo esplorato le potenzialità di ognuno per raggiungere la vetta.

Siamo partiti dal Ricreatorio di San Nazaro e abbiamo raggiunto – rigorosamente a piedi – l’Eremo di San Rocchetto (Quinzano).

Durante il percorso sono state realizzate le sfide, che avevamo preparato durante il primo rendez-vous, ed è stato divertente, stimolante e anche appagante (soprattutto davanti a quelle più complesse).

La visita all’Eremo ci ha permesso di staccarci totalmente dal rumore della città, dal ritmo frenetico della metropoli per tornare ad ascoltare le parole sussurrate della natura, quelle parole che percepiamo come silenzio, ma che sono carezze che ci riportano alla quiete.

Vi riveliamo una sfida, la cui buona riuscita, ha stupito tutti quanti: i ragazzi hanno depositato alla partenza i loro cellulari e non li hanno mai utilizzati durante tutta la giornata, godendosi il tempo dello stare insieme.

Concludiamo, affidandoci alle parole del grande scrittore americano Jack Kerouac – conosciuto ai più per il suo libro On the road (1957) – che una volta disse:

«Pensa che grande rivoluzione planetaria ci sarebbe se milioni di ragazzi di tutte le parti del mondo con i loro zaini sulle spalle cominciassero ad andare in giro per la natura».

Oggi, domenica 17 marzo 2024, abbiamo fatto una piccola rivoluzione!

Di Polimorfica APS

Polimorfica APS è una associazione di promozione sociale che promuove la partecipazione civica e il protagonismo giovanile, mediante percorsi di attivazione comunitaria e proposte di animazione socio-educativa. Attraverso molteplici forme, dalla creatività al gioco, dalla narrazione alla multimedialità, realizziamo progetti di relazione tesi alla valorizzazione umana, con esperienze di crescita personale e sviluppo di comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *