Personalizza le preferenze per il consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da mostrare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da mostrare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da mostrare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da mostrare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da mostrare.

Tante belle mascherine sono venute a trovarci martedì 13 febbraio presso il Ricreatorio di San Nazaro dove abbiamo realizzato anche quest’anno la festa di Carnevale.

Abbiamo realizzato un laboratorio creativo in cui a far da padrone sono stati i colori e le maschere del carnevale. Siamo poi passati a dei giochi di squadra da fare tutti insieme. Abbiamo infine premiato le maschere più creative, più colorate e più simpatiche!

Per concludere la giornata abbiamo realizzato una delle nostre letture animate (adatte per tutte le famiglie), questa volta incentrata sul tema delle maschere di carnevale. L’attività si inserisce all’interno delle iniziative promosse dal Patto per la Lettura della città di Verona.

Abbiamo scoperto da dove nasce Arlecchino con il suo vestito tutto colorato fatto di tanti piccoli pezzetti, ma anche le storie di Colombina, Balanzone e Brighella.

E tra una chiacchiera di parola e una chiacchera mangiata, abbiamo passato questo martedì grasso insieme!

Di Polimorfica APS

Polimorfica APS è una associazione di promozione sociale che promuove la partecipazione civica e il protagonismo giovanile, mediante percorsi di attivazione comunitaria e proposte di animazione socio-educativa. Attraverso molteplici forme, dalla creatività al gioco, dalla narrazione alla multimedialità, realizziamo progetti di relazione tesi alla valorizzazione umana, con esperienze di crescita personale e sviluppo di comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *